I CASSONETTI DELLA CARITAS “DONA VALORE”
Tutto il materiale raccolto viene donato ai più bisognosi?
No, solo una piccola parte del materiale raccolto viene distribuito ai bisognosi tramite i volontari dei circa 300 Centri d’Ascolto Caritas presenti in Diocesi di Milano. Si tratta di centinaia di migliaia di capi che vengono donati ogni anno. Altra attività è quella delle cooperative sociali della rete RIUSE che raccolgono circa 8.000 tonnellate di indumenti usati, non tutti riutilizzabili come indumenti. Si tratta di oltre 20 milioni di capi che non troverebbero un riutilizzo diretto da parte dei bisognosi ma che vengono gestiti come rifiuti nel rispetto della normativa ambientale vigente in Italia e servono ad innescare quel circolo virtuoso capace di generare occupazione per fasce deboli di popolazione e risorse economiche che vengono investite in progetti di solidarietà sul nostro territorio.
Che fine fanno gli abiti?
Una parte viene utilizzata per assistere le persone bisognose ed una parte viene commercializzata ad imprese autorizzate a svolgere il lavoro di selezione, cernita ed igienizzazione che sottoscrivono contratti commerciali ed etici con le nostre cooperative garantendo il pieno rispetto di tutte le normative nazionali ed internazionali.
Quale differenza c’è con gli altri cassonetti che si trovano su suolo pubblico o privato?
I cassonetti della Rete RIUSE sono gestiti da cooperative sociali no-profit che si impegnano a creare occupazione per soggetti in difficoltà e destinare i proventi ad iniziative di solidarietà sul territorio della Diocesi di Milano. I nostri cassonetti sono certificati UNI in materia di sicurezza.
AVVENTO DI CARITÀ 2019 - RACCOLTA ALIMENTI
La nostra Caritas ci comunica che nello scorso Avvento sono state donate le seguenti quantità di alimenti:
- PASTA KG. 111,5
- ZUCCHERO KG. 90
- PELATI confezioni N° 160
- LEGUMI vari confezioni N° 63
- CAFFE' confezioni N° 102
- RISO KG. 90
E' doveroso far conoscere e ringraziare tutta la Comunità per il risultato avuto!
Inoltre molto buono è il risultato della raccolta del Banco Alimentare del 30 novembre al SUPERMERCATO SIGMA di via S.Bernardo: sono stati raccolti Kg. 418 di alimenti.
Grazie a tutti i volontari, giovani e non, che hanno reso possibile tutto questo!
* * * * * *
Il Centro di Ascolto CARITAS è aperto in Casa della Comunità tutti i mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Telefono: 02.99205573 - Email: tiascolto.bollate@tiscali.it